| 
                    
                 | 
                  | 
                								
                 
  
                
               
                    
    
        
        L’aeroporto di Palma di Maiorca, Son Sant Joan, che dista soltanto undici chilometri 
        dal centro abitato, è una costruzione moderna e funzionale. Oltre al terminal e alle 
        quattro porte d’imbarco, al suo interno ci sono anche gli sportelli informativi, il 
        servizio banca, gli sportelli bancomat, bar e ristorante, numerosi negozi.
  
        Tra i servizi offerti c'è anche il noleggio auto offerto dalle seguenti compagnie: 
        Avis, Betacar Europcar, Centauro, Europa, Hasso, Hertz e Tui Cars Ultramar Express.
  
        Se si è in partenza dall’Italia il volo per Palma di Maiorca durerà circa due ore, giusto 
        il tempo necessario per rilassarsi prima di arrivare nella frenetica isola delle Baleari.
  
        Alitalia (tel. 062222, www.alitalia.it), 
        Iberia (tel. 147-870000,www.iberia.com) 
        e AirEuropa (www.aireuropa.com) 
        effettuano voli regolari per Palma di Maiorca dall'Italia, ma la loro disponibilità è superiore 
        soprattutto in estate; al contrario nei mesi invernali i voli fanno scalo a Barcellona.
  
        La linea aerea a basso costo italiana è la MyAir (www.myair.com) 
        che copre un network di destinazioni interne e internazionali, operando dagli aeroporti di 
        Milano, Venezia, Bologna, Roma e Napoli. Nei mesi estivi i voli della compagnia partono da Milano 
        e raggiungono Palma di Maiorca, Ibiza, Lampedusa, Creta, Rodi e Santorini.
  
        Myair.com è nata con il proposito di diventare vettore di riferimento del settore low cost 
        in Italia. I presupposti su cui la nuova compagnia aerea intende sviluppare la propria 
        attività, sono tre: massima efficienza, affidabilità e qualità del servizio. Per puntare a 
        livelli di efficienza molto elevati, pur a prezzi decisamente vantaggiosi, la vendita dei 
        biglietti avviene on-line oppure chiamando il call center (899.500.060): in questo modo si 
        facilitano le operazioni di prenotazione e acquisto. E' possibile, comunque, acquistare i 
        tickets nelle biglietterie aeree aeroportuali e presso le agenzie di viaggio.
  
        Per raggiungere in poco tempo la capitale consiglio l’autostrada Palma-Santanyí; se 
        invece volete godervi il panorama in tutta tranquillità le possibilità sono due: i taxi, 
        che sostano all'esterno dell'edificio del Terminal, alla porta D del piano arrivi oppure il 
        servizio di autobus, la linea 1, che ha la fermata al piano degli arrivi di fronte al 
        parcheggio auto e che parte ogni quarto d’ora. La durata del tragitto in autobus è di circa 
        mezzora.
  
        Per quanto riguarda i voli interni tra le isole, nonostante durino circa una mezzora, le 
        tariffe aeree sono molto costose; basti pensare che un volo da Palma di Maiorca a Ibiza 
        costa all’incirca 40€ e sono assicurati dalle seguenti compagnie aeree: 
        Iberia, Air Europa e Spanair (www.spanair.com).
  
        INFORMAZIONI AEROPORTO
        
            - Check-in: Al terminal delle partenze;
 
            - Biglietteria: Servizi Palma Flight al banco numero 18. 
            Telefono: (+34) 971 260 079 oppure (+34) 971 789 642;
 
            - Orario d'apertura: almeno due ore prima della partenza;
 
            - Prenotazioni: telefono: (+34) 902 888 459;
 
            - Sito aeroporto: www.aena.es;
 
            - Ubicazione: 11 km a sud-est di Palma di Maiorca;
 
            - Indirizzo: 07000 Palma di Maiorca;
 
            - Codice dell'aeroporto: PMI;
 
         
         | 
     
 
                 | 
				
				
				
             
				 |